
La nuova frontiera del test automotive: la struttura di supporto in additive
19 Settembre 2019
I test simulazione pioggia con supporti a tenuta idrica creati su misura
23 Marzo 2020Un settore di applicazione per noi importantissimo è sicuramente quello del mondo automobilistico. Stiamo notando che proprio questo settore sta notevolmente mutando in questo ultimo periodo, sia per motivi sociali e ambientali, sia per motivi strettamente economici, un esempio è sicuramente l’importante fusione tra i colossi FCA e PSA.
Sebbene i produttori europei di automobili abbiano guidato per generazioni l’industria in questione, ora si pongono difficili domande.
Stiamo vivendo una vera e propria corsa all’innovazione!
Il punto focale su cui ci si concentra è lo stare al passo con un mercato che sta notevolmente mutando nel tempo. La corsa all’elettrificazione, un settore automotive saturo, laboratori di prova sempre più tecnologici possono essere tra i fattori che determinano nuove spinte rivoluzionarie.
Il nostro lavoro opera quindi in un contesto mutevole, accompagnandosi ai cambiamenti grazie ad una progettazione e realizzazione innovativa di fixture di vibrazione e supporti per la validazione che permettono test di laboratorio ottimizzati in tempo e qualitativamente migliori.
Non esiste un’unica fixture di vibrazione per testare il tuo prodotto!
Questa frase può sembrare provocatoria e poco credibile per chi esegue prove di vibrazione tutti i giorni, proviamo a spiegarne il motivo.
Molto probabilmente, se dovessimo progettare una fixture per due clienti diversi, ma per il medesimo componente, i due supporti verrebbero quasi sicuramente disegnati in maniera differente. Questo perché i parametri che concorrono alla definizione del progetto sono molteplici ed ogni cliente tende a privilegiarne uno rispetto all’altro. Di fatto quindi si tratta di mettere d’accordo tutte le variabili per ottenere il migliore compromesso legato a quella determinata situazione.
Una delle variabili più influenti è il sistema vibrante sul quale verrà utilizzata la fixture.
Capita molto spesso che i clienti abbiano una serie di laboratori sparsi per i vari continenti, che utilizzano per le varie fasi della vita di un prodotto (validazione, controllo qualità, ecc), e spesso il prodotto viene validato nel laboratorio R&D per poi essere destinato al plant di produzione dove verrà testato periodicamente. Succede quindi che, insieme al prodotto, vengano reindirizzate anche le varie strutture di supporto ed i test vengono condotti in due laboratori separati e quasi sempre con macchine e strumenti differenti. Dato che le fixture di vibrazione sono molto sensibili al sistema vibrante sulle quali vengono montate è molto importante conoscere già dalla definizione del concept quale siano tutti i trasferimenti che la fixture subirà nel corso della propria vita e capire su quali sistemi verrà utilizzata. Questo garantisce al cliente una performance adeguata e controllata della fixture nel tempo; passo fondamentale per ottenere dei riscontri attendibili e ripetibili dai test.
Un’altra variabile riguarda il numero di campioni che si vogliono o si possono testare contemporaneamente. Questo è uno dei parametri di libera scelta che ci fanno discutere di più con il cliente. Ponendoci al servizio dei nostri clienti l’esperienza nella valutazione di questi fattori riusciamo a individuare insieme il percorso più adeguato per non incorrere in errori o problemi successivi.
Approfondisci con noi il discorso; chiama il tel 39 02.37.92.02.47.