
Verifiche fotometriche in laboratorio; come aiutiamo i laboratori nel settore automotive
23 Marzo 2020Le tecnologie di test intelligenti sono l’unico modo per soddisfare le elevate esigenze dei componenti automobilistici.
Come abbiamo già detto in passato, il settore di applicazione per noi più importante è sicuramente quello dell’automotive. In particolar modo da un decennio a questa parte assistiamo ad una vera e propria corsa all’innovazione nella tecnologia in termini di elettrificazione e sempre più lanciata verso la guida autonoma. In questo contesto anche i laboratori di validazione sono sempre più tecnologici ed esigenti.
Il nostro lavoro, tra rapidi cambiamenti e percorsi mutevoli, si muove in direzione di progetti e realizzazioni di fixture sempre più innovative, al fine di consentire ai laboratori di eseguire test di precisione e qualità: in tempi brevi, costi contenuti nel tempo e con un occhio di riguardo sempre all’ecosostenibilità.
Le nostre soluzioni sono tutte studiate in stretta collaborazione con i nostri clienti e si proiettano verso quello che noi definiamo essere il valore aggiunto del nostro operare: il compromesso. Il giusto compromesso tra il sistema vibrante, il test da eseguire e il componente da testare. La sinergia, l’azione combinata e contemporanea di questi elementi si concretizza in un’unica attività.
Per quanto possa apparire poco credibile, ogni prodotto vuole la sua fixture e il suo sistema vibrante. Questo è un aspetto che molti tendono ancora a sottovalutare.
Se dovessimo progettare una fixture per due clienti diversi, ma per il medesimo componente, i due supporti verrebbero quasi sicuramente disegnati in maniera differente. Questo perché i parametri che concorrono alla definizione del progetto sono molteplici ed ogni cliente tende a privilegiarne uno rispetto all’altro. Di fatto quindi si tratta di mettere d’accordo tutte le variabili per ottenere il migliore compromesso legato a quella determinata situazione.
Una delle variabili più influenti è il sistema vibrante sul quale verrà utilizzata la fixture. Un’altra variabile riguarda il numero di campioni che si vogliono o si possono testare contemporaneamente. Questo è uno dei parametri di libera scelta che ci fanno discutere di più con il cliente.
Ponendoci al servizio dei nostri clienti l’esperienza nella valutazione di questi fattori riusciamo a individuare insieme il percorso più adeguato a non incorrere in errori o problemi successivi.
Abbiamo da poco lavorato ad un progetto molto ambizioso ed innovativo di cui vi parleremo in un articolo dedicato in uno dei nostro prossimi post di fine anno!